venerdì 7 maggio 2021

L'INCERTEZZA DEL FUTURO

 E DOPO?

Alla scadenza del settennato di Sergio Mattarella mancano nove mesi esatti, terminerà il 3 febbraio 2022. La lunga cerimonia degli addii è cominciata il 25 aprile, con un discorso sul «lascito morale» della Resistenza: «Rinascita, unità, coesione, i sentimenti che hanno consentito al Paese di archiviare con la Liberazione una pagina nefasta della sua storia». Sembrava anche l‘indicazione dell’eredità, in quello che è stato l’ultimo 25 aprile della sua presidenza. È seguito il discorso del primo maggio, per la festa dei lavoratori. Per il 23 maggio Mattarella sta preparando un altro discorso cui tiene molto, la commemorazione di Giovanni Falcone e della strage mafiosa di Capaci. Il 2 giugno saranno i 75 anni della Repubblica. Il 23 luglio il presidente compirà 80 anni. E il 3 agosto comincerà il semestre bianco, con l’impossibilità di scioglimento anticipato del Parlamento.

L’Espresso, 3 maggio