Assisi "la fraternità al centro dell'economia"
"A voi, giovani, rinnovo il compito di mettere la fraternità al centro dell'economia. Mai come in questo tempo sentiamo la necessità di giovani che sappiano, con lo studio e con la pratica, dimostrare che una economia diversa esiste". Sono parole tratte dal messaggio lanciato il 2 ottobre da Papa Francesco in diretta streaming dal Palazzo Monte Frumentario di Assisi e in collegamento con oltre 30 città del mondo, a chiusura di "The Economy of Francesco" il secondo appuntamento per imprenditori, economisti e "changemakers" ideato per condividere percorsi nuovi in attesa di incontrare Papa Francesco ad Assisi nell'autunno del 2022. Francesco li esorta a "sognare in grande", ad impegnarsi con coraggio e creatività nella costruzione di una nuova economia "più solidale, sostenibile ed inclusiva", capace di rispondere alle sfide globali della povertà e dell'ingiustizia.
Franca Cicoria – Rocca 1/11