La fede spesso ha bisogno di esprimersi in forme religiose, ma il guaio sorge quando la religione prende il primo posto o addirittura soppianta la fede.
Sarebbe bello che i cristiani/e sapessero distinguere, anche perché la fede, cambia la vita per portarla sulla strada di Gesù; le religioni invece, abusano dei simboli e dei linguaggi biblici fino a tentare di tirare Dio dalla loro parte, o nel loro partito, "Dio , Patria e Famiglia.
Per essere corretti esiste anche un buon uso dei simboli religiosi; quando essi non confliggono con la fede e non sono usati per interessi di parte o di partito.
Franco Barbero, Fiorentina Charrier- 5 gennaio 2024