sabato 18 maggio 2024

Pensare a Fiorentina

Pensare a Fiorentina, per noi, significa ricordare le donne delle prime comunità cristiane, quelle che sembrano sfuggite alla penna di un redattore ed emergono, se pur velatamente, negli Atti degli apostoli e in alcune lettere di Paolo, oltre che nei Vangeli.


Sono figure di cui si sa poco, di alcune non si ricorda neanche il nome, eppure appaiono come figure centrali nella nascita delle prime comunita': aprono le loro case, preparano i pasti, accudiscono, lavorano, si prendono cura… probabilmente senza di loro le comunità non sarebbero nate, eppure di loro si sa così poco.


Fiorentina era così, sempre ai margini eppure insostituibile nei piccoli gesti quotidiani, tanto invisibili quanto potenti, donna del Vangelo e di Dio.


Ha incontrato le nostre vite con leggerezza, con una semplicità autentica, il suo sorriso buono rimane scolpito nei nostri cuori, non possiamo che rendere grazie a Dio per averla messa sui nostri passi, il suo incontro è stato un dono e ci ha resi migliori.

Cesare e Carla