Riprendiamo la pubblicazione a segmenti del volume di Franco Barbero "Essere semplici e possibile?", edito nel 1987 da Tempi di Fraternità.
Interrompemmo la pubblicazione lo scorso 19 aprile al IV segmento, dunque ripartiamo oggi dal V segmento pubblicando ogni lunedì, mercoledì e venerdì.
Buona lettura (g.p.)
____________________
BREVE PRESENTAZIONE DEL TESTO
Inizio con la preghiera che scrissi 40 anni fa per la pubblicazione del libro.
"Beato chi vuole giustizia, chi costruisce con tenacia la pace.
Beato chi ha cura dell'ultimo, chi spera e insegna a sperare.
Beato chi ha cuore e coraggio d'esser uomo e non uno schiavo".
Il Vangelo di Gesù non dà ricette, ma apre il sentiero della semplicità (dalla quarta di copertina).
Questo libro è così semplice perché è la registrazione dell'intervista fattami dalla comunità di base di Lucento. Vi sembrerà strana la pubblicazione di una conversazione che si struttura a dialogo e semplici opinioni. Mi sono chiesto, passati 40 anni, se il contenuto del libro conservi un certo interesse per il nostro oggi, ma credo che forse il lettore e la lettrice troveranno alcune note tuttora parlanti ai nostri cuori.
Franco Barbero, 10 marzo '24
5 – ESSERE SEMPLICI È POSSIBILE?
A seguire con un semplice 'clic' potete sfogliare
il quinto segmento del libro:
https://www.sfogliami.it/fl/291096/cp4ycugccdmyrqq9n9u6zmq6pc3n4qc
(continua lunedì 20 maggio '24)