venerdì 7 febbraio 2025

Brasile

Più 79 per cento di foreste bruciate nel 2024

Nel 2024 è aumentata del 79 per cento l'area di vegetazione bruciata dagli incendi in Brasile. Sono andati a fuoco 30,8 milioni di ettari, una superficie superiore a quella dell'intera Italia. Dal 2019, è la più grande area ad andare a fuoco nel Paese. L'Amazzonia è stata la zona più colpita, con il 58 per cento del totale della superficie bruciata. «Il 2024 si è rivelato un periodo atipico e allarmante», ha detto Ane Alencar, coordinatrice di MapBiomas Fogo. Secondo gli scienziati, la portata di questi incendi è legata al surriscaldamento globale, che rendendo la vegetazione più secca facilita la propagazione delle fiamme. Il 2024, l'anno più caldo mai registrato, ha superato la soglia di 1,5 gradi di surriscaldamento rispetto all'era preindustriale, limite fissato dall'accordo di Parigi sul clima.

Domani, 23 gennaio 2025