giovedì 20 febbraio 2025

Il silenzio e i toni pacati di Putin

 

Mentre Trump ne denuncia una al giorno, da mesi Putin parla di possibili trattative e di incontri diretti che effettua, Trump vorrebbe una Russia scatenata, ma la realtà è altra. Putin non ha affatto paura delle forze e dei deliri degli USA. É ovvio che, sul terreno militare Putin non abbia paura. L'aggiornamento della sua forza costante e la sua politica non lancia messaggi belligeranti tanto più che la sua alleanza con la Cina è stabile. Probabilmente i due signori Trump e Putin si guardano in cagnesco e si sorvegliano a vicenda. Triste a dirlo, ma tra di loro esiste il silenzio delle armi, ma Netanyahu e Trump continuano a dichiarare tregua e traslochi dei palestinesi, ma nella striscia le armi non tacciono.

Lo stesso Zelensky sa che Trump è inaffidabile e la NATO e ai suoi ordini, ma attraverso un periodo pieno di incertezze.

Faccio fatica a scriverlo e mi assalgono molti dubbi, ma Putin in questo periodo è l'unico paciere nella politica internazionale.

Credo che il futuro sia davvero incerto, ma intanto guardiamo il presente e con fiducia lottiamo e preghiamo perché non aumentino  i conflitti che fanno crescere le armi in Africa come in Italia e i poveri non vedano crescere una politica di ineguaglianza.

 

Franco Barbero 12 febbraio 25