lunedì 14 aprile 2025

8 aprile 2025

...questi giorni sono pieni di impegni con cui penso di chiudere il mio cammino terreno entro l'11 maggio.

Stiamo sistemando, con i libri ancora in cantina, la mia biblioteca personale di 13.500 libri che regalo con gioia alle Comunità di Base di Pinerolo e Piossasco.

don Franco Barbero

 

...mi sono stati ancora richiesti libri per l'estate di "alta" lettura, oltre ai libri che ho segnalato, sperando che li abbiate letti, dal 1° gennaio sul blog e cioè:

"Nel nome della croce" e "Gli altri figli di Dio", di Catherine Nixey (Bollati);

"Sub specie humanitatis" di David Hartman (Aliberti);

"Nicea, 1700 anni dopo", Concilium 1/2025;

"Politiche della religione nel I secolo" di Udo Schnelle - (Claudiana/Paideia);

"Leggere a ritroso" e "Il cristianesimo e la religione greca e romana" (entrambi Claudiana/Paideia);

"L'umanità di Gesù" di J.M. Castillo (La Meridiana);

 

Ora con queste ultime settimane, siccome si è riaccesa nelle nostre comunità la questione cristologioca, mi permetto di segnalarvi "La scommessa di Costantino. Come il concilio di Nicea ha cambiato la storia", di G.G. Vecchi e G.M. Vian (Mondadori - € 20). Si tratta di un libro che è in libreria dall'8 aprile e di cui il quotidiano Domani del 6 aprile ha compiuto una preziosa anticipazione che certo non vi sarà sfuggita. Siamo portati a conoscere il Concilio di Nicea del 325 presieduto dall'imperatore Costantino.

Franco Barbero