giovedì 10 luglio 2025

La guerra e la pace:

le molteplici identità dei giovani disorientati

 

Disorientamento

La multipolarità delle posizioni presenti nella Generazione Z mostra non solo lo sconcerto e il disorientamento di una

generazione di fronte alla necessità di rifare i conti con un argomento così grande e devastante come la guerra, ma anche quanto il tema, a differenza di altri fattori di

tensione globale (come ad esempio l'ambiente), possa

alimentare nuove prese di coscienza e processi di

radicalizzazione politica.

Le dinamiche attuali della propaganda armata e del

giustificazionismo distruttivo ci ricordano, come sottolineato dal filosofo tedesco Jürgen Habermas, che la pace è un processo che deve essere costantemente

rinnovato, non una condizione che, una volta raggiunta, può essere data per scontata. I conflitti in essere

riportano in auge anche il grande monito del filosofo

Bertrand Russell: o metteremo fine alla guerra, o la guerra metterà fine a noi.

 

Enzo Risso (da “Domani” del 22 giugno 2025)