LE DEVOZIONI POPOLARI NEI SECOLI
CON ALCUNE LORO STRAVAGANZE
Si sono inventate
apparizioni mariane con una formulazione che è stata un vero abuso di minorenni
o di persone fragili.
Lourdes, Fatima,
Guadalupe e l’ultima Medjugorje che mi minacciò quasi trent’anni fa (se non mi
convertivo al Rosario entro 14 giorni sarei morto).
Ora esaminate alla
luce della scienza rivelano sia l’abuso clericale compiuto su minorenni o l’infermità
mentale a seguito della ossessiva predicazione di preti vescovi e papi.
La figura di una
Vergine mandata dal cielo era comunque fondata sulla figura materna.
Ma pochi giorni fa,
me n’è capitata un’altra: in una scatola di vecchi libri ho trovato due titoli
(uno edizioni Borla “Dopo Dio il prete è tutto”, autore don Barra collettore di
tante testimonianze in quella direzione.
Ho trovato anche, a
firma del sacerdote Giovanni Berto, un libretto intitolato “Il Paradiso
assicurato” alla quarantesima edizione: piccolo manuale ad uso degli iscritti
alla confraternita di Maria SS del Carmelo, Torino 1941, editrice internazionale
della Buona Stampa. Il Paradiso Assicurato mediante l’Abitino del Carmelo è un
piccolo manuale degli iscritti alla confraternita di Maria SS del Carmelo. Si
tratta di un densissimo libricino di 94 pagine.
Opere come queste del devozionismo estremo circolano ancora oggi, ma in gran parte abbiamo capito che solo Dio può assicurarci una nuova vita dopo la morte.
don Franco Barbero,13 luglio 2025