UN MOTIVO PER CONTINUARE A SPERARE
C'è qualcuno che piange. Signore.
C'è qualcuno che, da qualche parte, piange,
Signore.
Qualcuno colpito dall’AIDS o portatore del virus.
E con lui tanti altri:
lacrime di sofferenza e di delusione
lacrime di solitudine e di emarginazione,
lacrime amare, lacrime segrete.
Qualcuno piange!
Signore, rendici attenti.
C'è qualcuno che grida, Signore.
C'è qualcuno che, da qualche parte, grida, Signore.
Per paura, per dimenticanza, a motivo dell’attesa.
Perché vacilla sotto il peso di fardelli disumani,
perché la sua voce non trova più le parole
per gridare tutta l’angoscia.
Qualcuno grida!
Signore, rendici attenti.
Qui, come altrove,
qualcuno piange,
qualcuno grida,
qualcuno muore, Signore.
poiché nessuno ha steso la sua mano
perché delle dita accusatrici
sono state puntate, inesorabili,
perché una malattia è stata ritenuta vergognosa
e considerata una nuova peste.
Qualcuno piange,
qualcuno grida,
qalcuno muore.
Signore, rendici attenti!
Tu che continui ad agire nel cuore del mondo
donaci il coraggio di un gesto fraterno.