Container d’armi da Ravenna verso Israele: bloccato grazie ai portuali
Grazie a una segnalazione partita dai lavoratori del porto di Ravenna è stato impedito l'invio di un carico di armi in Israele provenienti probabilmente dall’Est Europa. Lo ha rivelato ieri il sindaco Alessandro Barattoni, che ha ricostruito l’intervento delle autorità locali. “Siamo stati informati dell’arrivo al porto di Ravenna di due container contenenti esplosivi diretti ad Haifa. Ci siamo immediatamente attivati per verificare la notizia che ci è stata confermata. A quel punto come Comune, Provincia e Regione, azionisti pubbici della Sapir, società che gestisce il porto abbiamo inviato una pec por evidenziare la nostra contrarietà al transito di armi nel terminal. Sapir ha quindi comunicato allo spedizioniere e alla compagnia di navigazione l’indisponibilità a far entrare nei propri terminal questi container”. Nella pec inviata al presidente di Sapir Riccardo Sabatini gli enti locali, per scongiurare in futuro il passaggio di altre armi dirette a operazioni come quella in corso a Gaza propongono: “di inserire nel codice etico di Sapir un articolo relativo al valore della pace, al rispetto dei diritti umani da promuovere verso tutti i vostri clienti e fornitori”. L’idea è che Ravenna abbia doveri nei confronti delle popolazioni vittime di massacri come quella palestinese nella striscia di Gaza. “C’è sempre una parte dalla quale stare, quella delle vittime innocenti e degli ostaggi, non quella dei governi criminali e delle organizzaioni terroristiche. Ogni azione, compresa l’inazione, è un’azione politica”. Sullo sfondo rimane la questione sollevata dalla segretaria del Pd Elly Sehlein. “Chiediamo al governo quante situazioni ci sono di questo tipo, perché noi abbiamo chiesto da tempo un embargo totale di armi da e verso Israele. Se ci sono delle modalità per aggirare questo e riuscire a far arrivare comunque armamenti attraverso i porti italiani, bisogna che il governo italiano si attivi per fermarlo”. L.VILLE
Il Fatto Quotidiano, 19 settembre