domenica 19 ottobre 2025

Ecco il canone per la celebrazione di oggi, preparato da Manuela Brussino.

La celebrazione inizierà alle ore 10:00.

Ci si potrà collegare già a partire dalle 9:45.

Il link per collegarsi è:

meet.google.com/ehv-oyaj-iue

________________________________________________________________________________

DIO, PRESENZA AMICA


G. O Dio, presenza amica: accoglici nel Tuo abbraccio amoroso. Tu vedi come siamo uomini e donne che provengono da esperienze diverse, ma tutte e tutti ugualmente bisognosi del Tuo perdono e della Tua parola. Apriti un varco verso i nostri cuori e guidaci sui sentieri della Tua volontà.


SILENZIO


LETTURA BIBLICA


Dal Salmo 104

27 Tutti da te aspettano
che tu dia loro il cibo a tempo opportuno.
28 Tu lo provvedi, essi lo raccolgono.
tu apri la mano, si saziano di beni.
29 Se nascondi il tuo volto, vengono meno.
togli loro il respiro, muoiono
e ritornano nella loro polvere.
30 Mandi il tuo spirito, sono creati,
e rinnovi la faccia della terra.
31 La gloria del Signore sia per sempre:
gioisca il Signore delle sue opere.
32 Egli guarda la terra e la fa sussultare.
tocca i monti ed essi fumano.
33 Voglio cantare al Signore finché ho vita,
cantar e al mio Dio finché esisto.
34 A lui sia gradito il mio canto;
la mia gioia è nel Signore.


Luca 12, 22-31

22 Poi disse ai discepoli: «Per questo io vi dico: Non datevi pensiero per la vostra vita, di quello che mangerete; né per il vostro corpo, come lo vestirete. 23 La vita vale più del cibo e il corpo più del vestito. 24 Guardate i corvi: non seminano e non mietono, non hanno ripostiglio né granaio, e Dio li nutre. Quanto più degli uccelli voi valete! 25 Chi di voi, per quanto si affanni, può aggiungere un'ora sola alla sua vita? 26 Se dunque non avete potere neanche per la più piccola cosa, perché vi affannate del resto? 27 Guardate i gigli, come crescono: non filano, non tessono: eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. 28 Se dunque Dio veste così l'erba del campo, che oggi c'è e domani si getta nel forno, quanto più voi, gente di poca fede? 29 Non cercate perciò che cosa mangerete e berrete, e non state con l'animo in ansia: 30 di tutte queste cose si preoccupa la gente del mondo; ma il Padre vostro sa che ne avete bisogno. 3131 Cercate piuttosto il regno di Dio, e queste cose vi saranno date in aggiunta.


RIFLESSIONI LIBERE


1. Benedetto sei Tu, Signore, Dio dell’universo, perché ami Abele e non abbandoni Caino.
Tu non giudichi mai secondo le apparenze, ma guardi i cuori delle Tue creature.

2. Benedetto sei Tu, Dio grande e amoroso, che hai fatto esistere etnie e popoli diversi,
che Ti rallegri dei fiori del Tuo giardino, che hai voluto il creato come un arcobaleno.

1. Benedetto sei Tu, Dio della vita, che hai colmato la terra di tanti doni,
che hai imbandito una mensa ricca di vivande,
su cui uomini e donne possono trovare il necessario.

2. Benedetto sei Tu, Dio della giustizia, che ci aiuti a superare i nostri egoismi,
a dividere fra noi i doni del Tuo amore,
a cercare i piccoli sentieri della solidarietà.

T. Tu attendi chi fa più fatica nel cammino, Tu Ti prendi cura di chi è abbandonato,
sei custode delle creature perdute,
sai guarire anche le ferite più profonde.

1. Parla al cuore di ciascuno di noi
e insegnaci a cercare la libertà, quella vera, senza lasciarci incantare dalla musica del nulla,
dal fascino delle cose e dal gioco delle apparenze.

2. O Dio, che un giorno hai sradicato Abramo dalla terra che imprigionava il suo cuore, aiutaci a lavorare in piccolo e pensare in grande perché il Tuo amore non conosce confini.

1. Dio che ami la vita: metti ancora nei nostri cuori quella fiducia che ci spinge sui sentieri della condivisione, come piccoli architetti del nuovo mondo che nasce.

2. Eccoci ora, o Dio, davanti a Te per spezzare il pane, come fece Gesù prima di essere condannato e crocifisso dai poteri politici e religiosi del suo tempo.

T. Egli prese il pane e alzò gli occhi al cielo per benedire il Tuo nome, per ringraziare Te di ogni dono. Divise quel pane con i suoi amici e le sue amiche: “Prendete e mangiate, disse. Ogni volta che voi condividerete ciò che Dio vi ha dato, allora davvero vi ricorderete di me. Prendete, dividete, mangiate: questo è il mio corpo, questa è la mia vita”. Poi prese la coppa del vino e, dopo averTi ringraziato, ne porse da bere a tutti dicendo: “Amerò fino alla fine, anche se mi costerà il sangue. Fate questo perché non vi capiti di dimenticarvi di me”.


PREGHIERA DI COMUNIONE


COMUNIONE


PREGHIERE SPONTANEE


AVVISI


BENEDIZIONE FINALE


T. Che la strada sia lieve ai vostri piedi.
Il vento di Dio soffi leggero alle vostre spalle.
Il sole brilli sui vostri volti.
Le piogge fecondino i vostri sentieri.
Dio vi custodisca nel palmo della Sua mano.

G. Qualora l’arsura consumi le forze,
le incertezze rendano traballante il cammino e le nuvole nascondano il sole.
Dio vi prenda in braccio e vi sollevi fino alla guancia.

T. Che la strada sia lieve ai vostri piedi.
Il vento di Dio soffi leggero alle vostre spalle.
Il sole brilli sui vostri volti.
Le piogge fecondino i vostri sentieri.
Dio vi custodisca nel palmo della Sua mano.

Manuela Brussino per la Comunità Cristiana di Base di Via Città di Gap, 13 - Pinerolo
Canone tratto dal libro delle preghiere eucarstiche pag 158
19.10.2025