lunedì 18 luglio 2011

È MORTO IL PROF. CARLO OTTINO

È deceduto a Torino il prof. Carlo Ottino, 81 anni, già docente di storia e filosofia nel liceo “Alfieri”. Si era impegnato in Convegni e Seminari quale dirigente della Federazione Nazionale Insegnanti (FNISM) e svolto attività politica nel PCI, nel PSI, e infine nella Sinistra Critica. Attivista per i diritti umani in AMNESTY INTERNATIONAL e a sostegno dell’OPERA NOMADI, fondò bel 1983 il Comitato torinese per la laicità della scuola pubblica e la rivista trimestrale “LAICITÀ” (che difende la scuola pubblica dalle ingerenze clericali, auspica l’abrogazione del Concordato tra Stato e Chiesa, insta la rimozione del crocifisso dalle sedi pubbliche). Promotore, con altri amici, nel 2005, della Consulta Torinese per la laicità delle Istituzioni e del Centro di Documentazione, Ricerca e Studi di cultura laica “Piero Calamandrei”, Ottino lascia numerosi scritti (un libro sulla teoria politica di Gramsci, saggi sulla tortura e la pena di morte, sugli ebrei in Italia, sulla deportazione) collaborando all’Enciclopedia Treccani e ad antologie con introduzioni e interviste.