NARRAMI ANCORA
Narrami ancora, o Signore, attraverso la tua Parola, le gesta del popolo che tu hai chiamato. Rivelami la tua presenza come voce che parla al mio cuore, mentre ascolto gli insegnamenti di Gesù, seduta nell'erba fresca tra la folla. Io ti apro, ti leggo ed entro così nel tuo Regno, respiro le tue Parole di vita. Mentre apro il libro, apro anche il mio cuore, la mia casa, tutta la mia vita e ti invito ad entrare. Cerco il tuo volto mentre mi dici: "Oggi debbo fermarmi a casa tua". (Lidia Maggi, Riforma 2015).
Il Signore non ci dimentica (Is 49, 15-16)
Si dimentica forse una donna del suo bambino,
così da non commuoversi per il figlio delle sue viscere?
Anche se queste donne si dimenticassero, io invece non ti dimenticherò mai.
Ecco, ti ho disegnato sulle palme delle mie mani.
Narrami ancora, o Signore, attraverso la tua Parola, le gesta del popolo che tu hai chiamato. Rivelami la tua presenza come voce che parla al mio cuore, mentre ascolto gli insegnamenti di Gesù, seduta nell'erba fresca tra la folla. Io ti apro, ti leggo ed entro così nel tuo Regno, respiro le tue Parole di vita. Mentre apro il libro, apro anche il mio cuore, la mia casa, tutta la mia vita e ti invito ad entrare. Cerco il tuo volto mentre mi dici: "Oggi debbo fermarmi a casa tua". (Lidia Maggi, Riforma 2015).
Il Signore non ci dimentica (Is 49, 15-16)
Si dimentica forse una donna del suo bambino,
così da non commuoversi per il figlio delle sue viscere?
Anche se queste donne si dimenticassero, io invece non ti dimenticherò mai.
Ecco, ti ho disegnato sulle palme delle mie mani.