sabato 7 ottobre 2017

Inascoltato?

Vive nella chiesa cattolica un'estesa ed organizzata rete di oppositori alle aperture di papa Francesco, ma probabilmente non è questo il dato più preoccupante per chi si impegna per un rinnovamento reale.
È ben più diffusa la rete di coloro che, nei ministeri e nelle varie realtà ecclesiali, non prendono sul serio le sfide che la fede cristiana si trova ad affrontare. È la sonnolenza, una certa tendenza a ritocchi marginali, che tragicamente lascia le cose come stanno e rischia di spegnere il rinnovamento.
Franco Barbero