OMICRON: ALLARME DATI
“I contagi reali sono cinque volte di più di quelli ufficiali”
Il Fatto Quotidiano, 15 Apr 2022Il contact-tracing è completamente saltato. Per questo i casi di Covid-19 sono molti di più di quelli ufficiali. Ad affermarlo è il virologo Giovanni Maga, direttore dell’istituto di genetica molecolare del Cnr di Pavia. “Sappiamo che il numero totale dei casi di Covid in Italia è molto sottostimato perché non riusciamo più a fare il tracciamento – dice Maga –. Non utilizziamo più i tamponi come screening: abbiamo soprattutto test o di prima diagnosi o di uscita dall’infezione. Possiamo quindi immaginare che i contagi reali siano almeno 2 o 3 volte, o addirittura, come dicono alcuni, 5 volte superiori a quelli dichiarati”. Per Maga questa sottovalutazione incide ovviamente sulle percentuali di letalità, anche se “a mio avviso non c’è eccesso di conteggio per i decessi”.
Secondo le analisi e gli studi che hanno valutato l’eccesso di mortalità, sottolinea ancora Maga, “globalmente questa è stata sottovalutata in molti Paesi. Anche in questo caso abbiamo un computo a livello globale fortemente sottostimato. Per i nostri Paesi, quelli europei, ci sono chiare evidenze che l’infezione ha causato un eccesso di mortalità molto rilevante e vanno distinte due categorie di decessi: quelli che possono essere attribuiti al Covid come unica causa di morte e quelli in cui clinicamente è accertato che l’infezione è stata una concausa di morte fondamentale”. In altre parole: le patologie preesistenti erano compatibili con la sopravvivenza, ma è arrivato il virus e il paziente è morto. “In Italia – dice Maga – computiamo entrambe queste categorie e i numeri sono quelli che vediamo”.
Per il virologo, i decessi che vengono registrati sono comunque casi per i quali l’infezione ha avuto un ruolo rilevante, o come unica causa di morte o come evento fondamentale per l’esito infausto in presenza con condizioni di fragilità. È convinto che i casi reali siano molti di più anche Massimo Galli, ex direttore di Malattie infettive all’ospedale Sacco di Milano. “Negli ultimi 28 giorni in Italia abbiamo avuto 1.915.490 casi di Covid-19 con 3.855 morti. In Francia sono stati rispettivamente 3.518.383 e 3.195, in Germania 5.284.133 con 6.232 morti. Spiegazione: da noi i casi che non vengono contati sono moltissimi, troppi”.