Perché resto…
A te caro lettore e cara lettrice
No, nessuna scomunica mi butta fuori dalla "Chiesa del Vangelo", quella che non ha il suo centro in 23 dogmi e riti senza fine. Nessun livore e nessuna maledizione è dentro il mio cuore per gli ammonimenti, le estromissioni dal ministero e per le infinite scomuniche.
Mi sento sempre sulla soglia di una casa chiusa e continuo a pregare, scrivere e dialogare anche con pagine molto critiche perché lo Spirito di Dio faccia saltare certe catene e si spalanchino delle porte chiuse da secoli.
Oggi la radicalità evangelica mi spinge a continuare con speranza, ma senza illusioni, se i dogmi continuano a cancellare il Vangelo.
Pubblico queste pagine, diverse ma tutte costruttive, perché la lotta per il Vangelo anche nella chiesa cattolica non si riduca ad uno slogan senza reali svolte su terreni dei diritti delle persone, delle donne, degli omosessuali e delle varie realtà umane.
Né la chiesa può continuare a coltivare sistemi che portano le persone agli abusi.
Penso che conoscere certe "pagine" del passato, anche recente, sia inoltre, o possa diventare, molto utile per non cadere nelle infinite illusioni e nei mutamenti di facciata.
Scrivo queste righe, a quasi venti giorni dalla imprevedibile morte della mia moglie Fiorentina, che ha combattuto con me tutte queste battaglie e non ha mai perso il sorriso e un granello di fiducia in Dio.
Questa è la strada che le pagine del piccolo libro vorrebbero stimolarci a percorrere.
Tutto sempre con la fiducia nel Dio della Vita!
Franco Barbero, 26 maggio 2024
____________________
A partire da domani mercoledì 5 giugno, ogni lunedì, mercoledì e venerdì pubblicheremo un ampio stralcio del testo, per un totale di 6 appuntamenti col libro (g.p.).